FACEBOOK

Secondo i tecnici del gruppo Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti di Formula 1, il Circuit Gilles-Villeneuve da 4.361 metri di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per i freni. Ciascun giro, della lunghezza di 4.361 mt, presenta sei frenate della categoria Hard e due Light. Per ben cinque staccate servono oltre 80 metri ciascuna e in quattro di esse i piloti sono sottoposti a decelerazioni di almeno 5 g. In un giro i freni sono impiegati per poco meno di 12 secondi e mezzo. La frenata più dura è quella che precede curva 10, dove le monoposto passano da 292 km/h a 69 km/h in 2,82 secondi durante i quali percorrono 107 metri. Notevole lo sforzo richiesto ai piloti in quel frangente: ben 168 kg il carico che devono esercitare sul pedale del freno mentre sono sottoposti ad una decelerazione massima di 5 g.

IN EVIDENZA