Secondo i tecnici del gruppo Brembo, che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti della Formula 1, l’Albert Park GP Circuit rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni, perché in un giro - lungo 5.278 mt. - i freni sono impiegati per meno di 8 secondi e mezzo, pari all’11% della durata della gara. Sette le frenate per ciascuna tornata: 4 High, 2 Medium e 1 Light. La frenata più dura è quella che precede la curva 11, dove le monoposto devono ridurre la velocità di 184 km/h, da 317 km/h a 133 km/h, in un tempo di 1,8 secondi durante i quali percorrono 96 metri. Per riuscirci i piloti di Formula 1 esercitano un carico sul pedale del freno di 153 kg e sono soggetti ad una decelerazione di 4,8 g, mentre la potenza frenante raggiunge i 2.508 kW.
IN EVIDENZA
-
EVENTI – SI ACCENDE AUTO COLLECTION 2025
Questo fine settimana, sabato e domenica, al Parco Esposizioni Novegro (Padiglioni A,B,C + Area Esterna), si accende Auto Collection 2025, la kermesse milanese dove gli appassionati potranno... -
IMSA – BMW M HYBRID V8 CON LIVREA DEDICATA AI 50 ANNI USA
La 73^ edizione della 12 Ore di Sebring (USA), in programma sabato, rappresenta per BMW un importante anniversario. BMW North America, infatti, è stata fondata il 15 marzo 1975 e solo pochi giorni... -
FORMULA 1 – SEMAFORO VERDE IN AUSTRALIA
La settantacinquesima edizione del Campionato del Mondo FIA di Formula 1 partirà dall’Australia, precisamente da Melbourne, capitale dello Stato di Victoria, dove nell’Albert Park è stato allestito un... -
EVENTI - CRESCE L’ATTESA PER IL BERGAMO HISTORIC GRAN PRIX 2025
Prosegue spedito il conto alla rovescia verso il Bergamo Historic Gran Prix 2025, in programma domenica 25 maggio, scandito dalle iscrizioni già piovute sul tavolo degli organizzatori. Oltre ai... -
EVENTI – AD “ASI IN PISTA” UNA ALFA ROMEO F. 1 TORNA A VINCERE
Oltre 130 vetture hanno riempito il paddock del Circuito Tazio Nuvolari di Cervesina (PV) in occasione dell’evento “ASI in Pista” organizzato, per la prima volta sul tracciato pavese,... -
WEC – LE MANS FA IL PIENO
L’Automobile Club de l’Ouest, organizzatore della 24 Ore di Le Mans ha comunicato l'elenco ufficiale degli iscritti alla 93.ma edizione della regina delle gare endurance (pubblicato in basso). La... -
TECNICA – LA SFIDA CONTINUA DELLA FORMULA 1
Brembo conferma la sua leadership nel campionato del mondo di Formula 1, che per la stagione 2025 torna a prendere il via dal GP d’Australia in programma il prossimo fine settimana a Melbourne... -
CALENDARIO 2025 AUTODROMO MONZA – NON SOLO MOTORI
Nove mesi, da marzo a dicembre, caratterizzati da una serie di appuntamenti nazionali e internazionali, motoristici ma non solo, all’insegna di gare, automobilistiche ma anche ciclistiche e... -
STORIE – PEUGEOT 907 CONCEPT: TRIBUTO AL V12
Sono passati oltre 20 anni da quando, al Salone di Parigi del 2004, Peugeot presentava l'affascinante e sinuosa 907 Concept, una show car che all'epoca nasceva con buone probabilità di diventare... -
EVENTI – LA PORSCHE 911 RACCONTATA DA MAURO BORELLA
La Porsche 911, dalla sua nascita si è distinta come un modello leggendario e iconico tra le auto sportive. Il MAMS - Monza Auto Moto Storiche - Club Federato ASI - in collaborazione con la Scuderia...