Si accenderà al Red Bull Ring, nel fine settimana, il semaforo verde per la stagione 2025 dell’Alfa Revival Cup. Ad impreziosire questo avvio della serie dedicata ai Biscioni da corsa prodotti dal 1947 al 1941, sancendo l’indissolubile legame ad un marchio che resta per sempre nel cuore, il ritorno dopo quasi trent’anni al volante di una Alfa Romeo da corsa di Christian Danner, che nelle stagioni dal 1993 al 1996 aveva vestito i panni di pilota ufficiale della casa milanese al volante delle 155 nel DTM e ITC conquistando tre vittorie.


Per l’occasione, il pilota di Monaco di Baviera e attuale commentatore di F. 1 per la rete televisiva tedesca RTL, che dopo il titolo di F. 3000 nel 1985 ha corso nei tre anni successivi per diverse squadre di F. 1 vincendo poi la 24 Ore di Spa nel 1992, dividerà l’abitacolo della nera GTAm #100 Alfa Delta, appena terminata presso l’officina di Marnate, con il concittadino Mathias Korber.

20250424 1 news 02 03
Alfa Delta si presenta al primo dei sei round in programma per la stagione 2025 con tutte le carte in regola per giocare un ruolo da assoluta protagonista e due obbiettivi nel mirino: confermare la leadership nella graduatoria a squadre e puntare anche al titolo riservato ai piloti, sfuggito per un soffio nel finale a Giacomo Barri che durante la stagione aveva diviso l’abitacolo della GTAm #50 con l’indimenticato Emilio Petrone.

20250424 1 news 04
E tra le fila della squadra varesina, che schiera nove macchine in varie categorie, non mancano i potenziali pretendenti che hanno già dimostrato di poter puntare al bersaglio grosso. Tra questi i tedeschi Bernhard Laber e Lukas Stojetz, con la GTAm #69 sulla quale hanno affinato la messa a punto con test su diverse piste compresa quella austriaca, Ambrogio Perfetti che a sua volta ha rifinito la messa a punto della sua nuova GTAm #105, così come i due equipaggi svizzeri composti da Peter Bachofen-Dario Inhelder e Matteo Kamata-Michael Gnani, rispettivamente al volante delle GTAm #85 e #34, senza dimenticare Mario Salomone che punta al cambio di passo “trainato” da Giacomo Barri sulla GTAm #23.

20250424 1 news 05
Da tenere d’occhio anche l’equipaggio “verde” Alfa Delta, composto dai giovani fratelli, oltre che figli e nipoti d’arte, Giulio e Mattia Sordi, che dopo il “rodaggio” della passata stagione con una Giulia si presentano ora decisamente agguerriti al volante di una bellissima GTA 1.6 Junior, completamente rigenerata durante l’inverno.

20250424 1 news 06
Ma naturalmente, a garanzia dello spettacolo, non manca la concorrenza, numerosa e qualificata. A partire dal campione in carica Davide Bertinelli, sempre al volante della fida GTAm del Team Gatti.

20250424 1 news 07
Ci fa piacere segnalare che sulla griglia delle 20 vetture al via sul circuito austriaco vi saranno ben tre Giulietta TI, portate in gara dai francesi Pierre Patricot, Jean Dubois e Francois Chiesi. Un ritorno delle vetture più storiche, che ci auguriamo possa essere incrementato in futuro, contribuisce certamente a valorizzare la serie dedicata alle Alfa Romeo d’epoca.

20250424 1 news 08
Una ulteriore novità per questa stagione è rappresentata dalla possibilità per gli appassionati di seguire le gare in live streaming sui canali social Alfa Revival Cup.

20250424 1 news 09
CALENDARIO 2025

Red Bull Ring  25-27 aprile 2025
Vallelunga 16-18 maggio 2025
Misano  27-29 giugno 2025
Imola  25-27 luglio 2025
Mugello  5-7 settembre 2025
Spa-Francorchamps 25-27 settembre 2025