Secondo i tecnici del gruppo Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti di Formula 1, il Circuit Gilles-Villeneuve da 4.361 metri di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per i freni. Ciascun giro, della lunghezza di 4.361 mt, presenta sei frenate della categoria Hard e due Light. Per ben cinque staccate servono oltre 80 metri ciascuna e in quattro di esse i piloti sono sottoposti a decelerazioni di almeno 5 g. In un giro i freni sono impiegati per poco meno di 12 secondi e mezzo. La frenata più dura è quella che precede curva 10, dove le monoposto passano da 292 km/h a 69 km/h in 2,82 secondi durante i quali percorrono 107 metri. Notevole lo sforzo richiesto ai piloti in quel frangente: ben 168 kg il carico che devono esercitare sul pedale del freno mentre sono sottoposti ad una decelerazione massima di 5 g.
IN EVIDENZA
-
WEC – GLI HYPERVELOCI A LE MANS
Certo, in una gara lunga e ricca di incognite come la 24 Ore di Le Mans può succedere tutto e il contrario di tutto ma intanto le Cadillac hanno dipinto a stelle e strisce tutta la prima fila,... -
FORMULA 1 – L’ISOLA DEI VELOCI
La Formula 1 attraversa nuovamente l’Oceano Atlantico per disputare il Gran Premio del Canada, decimo appuntamento della stagione. Montreal è una meta tradizionale: per diversi anni è stata l’unica tappa... -
SPECIAL – 50 ANNI DOPO LA MAGIA SI RIPETE CON LA PORSCHE 963 RSP
A distanza di cinquant’anni l’hanno fatto ancora. Quella che potrebbe sembrare una pazzia si è trasformata in una magia. Più reale che mai. Perché mentre Porsche si prepara per la 24 Ore di Le Mans, la... -
WEC – E’ PARTITO IL GRANDE SHOW DI LE MANS
Dopo il bagno di folla nella giornata di sabato, quando oltre alle verifiche una nutrita rappresentanza delle Hypercar e LMGT3 ha sfilato nel centro della cittadina di Le Mans, le 62 vetture si sono... -
EVENTI – IL DESIGN ITALIANO CON BMW IN “BELLE MACCHINE”
Nella giornata odierna si inaugura, presso il BMW Museum, l’esposizione “Belle Macchine. Il design automobilistico italiano in BMW”. Celebre per il suo inconfondibile senso dell’estetica senza... -
STORIE – 60 ANNI FA LA SVOLTA DEI DIESEL GRAZIE AI RECORD DELLA PEUGEOT 404
Durante gli anni ‘60 Peugeot era tra i marchi pionieri nella diffusione di autovetture con motori diesel, all'epoca ancora fiacchi, rumorosi e fumosi. Per cercare di migliorare la percezione di tali... -
GT WORLD MONZA - FESTA DI COMPLEANNO PER MATTEO CAIROLI
Il GT World Challenge non ha tradito le aspettative e sulla pista di Monza, nel secondo round stagionale, con 59 vetture in pista ha regalato grande spettacolo al pubblico delle grandi occasioni,... -
WRC – IN SARDEGNA IL GIOCO SI FA DURO
Per il sesto round stagionale il WRC approda a casa nostra, in Sardegna, con la seconda di una triade di impegnative gare sterrate consecutive. Ma sebbene sulla carta i tracciati sterrati dell'isola sarda... -
FORMULA 1 – GIVE ME FIVE!
I numeri non mentono: su nove gare, la McLaren ne ha vinte sette. E Oscar Piastri, col successo in Spagna, ne ha vinte cinque. Ovvero, possiamo girarla e raccontarla come vogliamo, ma da lì col duo... -
TECNICA - SUPERSPRINT RENDE GIUSTIZIA ALLA PORSCHE 911-996
La Porsche 911-996 pur rappresentando un progetto pioneristico e per certi versi coraggioso, con diverse innovazioni a partire dal motore raffreddato per la prima volta a liquido, è rimasto un...