di Vincenzo Bajardi

Transizione verde sempre più confusa e folle a livello di Parlamento europeo. Secondo l'International Journal of Thermofluids nel 2030 ci saranno in circolazione 125 milioni di auto elettriche in tutto il mondo. Però entro quella data saranno oltre 11 milioni le tonnellate di batterie agli ioni di litio esaurite che verranno mandate al macero.

Sebbene il mondo dell’auto si stia spostando rapidamente verso i BEV (veicoli elettrici a batteria), una transizione guidata in gran parte dal Green Deal europeo che ha fissato per le nazioni della UE l’obiettivo di raggiungere entro il 2050 la neutralità carbonica, rimangono molte domande riguardo al perseguimento di una strategia esclusivamente elettrica per le auto.

di Vincenzo Bajardi

Una sorpresa dietro l'altra a Las Vegas, la città del gioco mondiale con un pieno di Casinò sparsi in ogni angolo della città che non dorme mai: il CES (Consumer Electronics Show) 2023, alla sua 56 esima edizione (inaugurato giovedì 5) chiuderà i battenti domenica 8 gennaio. Non solo auto ma di tutto e di più.

Il BMW Group sta iniziando la produzione del modello BMW iX5 Hydrogen. La produzione della piccola serie di veicoli a idrogeno avviene nell'impianto pilota del Centro di Ricerca e Innovazione di Monaco (FIZ). Il primo Sports Activity Vehicle (SAV) con tecnologia a celle a combustibile a idrogeno ha già completato un intenso programma di test in condizioni estreme durante la fase di sviluppo e sarà ora utilizzato come test la mobilità locale senza emissioni di carbonio in regioni selezionate a partire dalla primavera del 2023.