- Dettagli
- Categoria: NEWS
Oltre 130 vetture hanno riempito il paddock del Circuito Tazio Nuvolari di Cervesina (PV) in occasione dell’evento “ASI in Pista” organizzato, per la prima volta sul tracciato pavese, dall’Automotoclub Storico Italiano per dare l’opportunità ad appassionati e collezionisti di sfogare i cavalli delle proprie “storiche” in piena sicurezza.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’Automobile Club de l’Ouest, organizzatore della 24 Ore di Le Mans ha comunicato l'elenco ufficiale degli iscritti alla 93.ma edizione della regina delle gare endurance (pubblicato in basso). La griglia di partenza si presenta ai massimi livelli, sia come numero di vetture presenti, 62 in rappresentanza di 13 Costruttori, sia per la qualità che esprimono, con 21 Hypercar, 17 LMP2 e 24 LMGT3. La formazione provvisoria, con sei team nella lista di riserva, dei piloti include 16 ex vincitori assoluti (15 in Hypercar, uno in LMGT3) e cinque donne.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Nove mesi, da marzo a dicembre, caratterizzati da una serie di appuntamenti nazionali e internazionali, motoristici ma non solo, all’insegna di gare, automobilistiche ma anche ciclistiche e podistiche, spettacolo e solidarietà. Il calendario 2025 di Autodromo Nazionale Monza è stato presentato ieri presso la Sala Giunta del Comune di Monza proprio per ribadire la collaborazione tra le istituzioni monzesi e la SIAS, sia per completare i lavori di riqualificazione e ripristino dei danni dei nubifragi del 2003, sia per l’utilizzo “allargato” dell’impianto nel Parco di Monza.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La Porsche 911, dalla sua nascita si è distinta come un modello leggendario e iconico tra le auto sportive. Il MAMS - Monza Auto Moto Storiche - Club Federato ASI - in collaborazione con la Scuderia Ferrari Club Vedano al Lambro ha istituito una serie di incontri culturali dal titolo “Monza e Brianza: motori incontri e racconti”. In questo contesto ha programmato l’incontro con il giornalista e gentleman driver Mauro Borella, autore del libro Porsche 911 – 1963-1998 edito dalla Giorgio Nada Editore che tratta le vetture tedesche dalla nascita fino alla Porsche 911/993, ultimo modello con il sei cilindri raffreddato ad aria, prodotto nella fabbrica di Stoccarda.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
I risultati scaturiti dall’unica sessione di test ufficiali in vista della stagione 2025 non hanno consentito di avere un quadro chiaro dei valori in campo per almeno due motivi. Innanzitutto, come del resto avviene sempre nei test liberi, risulta difficile capire in quali condizioni “reali” hanno girato i piloti, se in condizioni da gara oppure per puntare alla prestazione pura, Inoltre, questa tre giorni in Bahrain si è disputata in condizioni meteo anomale, con temperature particolarmente basse (10-15 gradi) e vento, probabilmente molto differenti da quelle che si troveranno tra quindici giorni in Australia, perciò ci può stare che alcune monoposto siano state penalizzate in modo maggiore da queste condizioni, non riuscendo a far lavorare correttamente gli pneumatici, mentre altre ne abbiano tratto giovamento. Fatta questa doverosa premessa, per la cronaca la pole position platonica di questa tre giorni l’ha ottenuta Carlos Sainz al volante della Williams, che ha fatto il bis con il primato conquistato lo scorso anno ma la volante della Ferrari.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Sarà la Ferrari 499P #51 di Pier Guidi-Calado-Giovinazzi a scattare davanti a tutti nella 1812 KM del Qatar, primo atto del FIA WEC 2025 della durata di 10 ore, che prenderà il via oggi alle 14.00 ora locale. A piazzare la zampata vincente ci ha pensato Antonio Giovinazzi, che ha limato il proprio tempo ottenuto in qualifica stampando un 1’38”359 nella Hyperpole.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Eleganza e passione ha caratterizzato The I.C.E. St. Moritz 2025, l'evento che ha trasformato il suggestivo lago ghiacciato delle Alpi svizzere in un palcoscenico esclusivo per 52 auto classiche e sportive iconiche; una selezione di gioielli a quattro ruote che ha fatto sognare gli appassionati di tutte le età.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’attesa è finita: dopo lo show londinese della scorsa settimana, da oggi si comincia a fare sul serio. Si accendono i motori a Sakhir, che ospiterà l’unica sessione di test ufficiali prima del via della stagione 2025 di Formula 1. Tre giorni di test, da oggi fino a venerdì, per un totale di 24 ore in pista, dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19, che inizieranno a delineare i primi equilibri della stagione.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Quando il gioco si fa duro Robin Frijns assesta la zampata vincente e conquista con la sua BMW M V8 la pole del Prologo andato in scena venerdì e sabato sul tracciato di Losail, che precede la prova iniziale del Campionato Mondiale Endurance FIA che prenderà ufficialmente il via venerdì 28 febbraio sulla stessa pista in Qatar.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il prologo in atto in questi due giorni sul tracciato di Losail, anteprima della 1812 km del Qatar in programma venerdì 28 febbraio, segna l’avvio della stagione anche per le LMGT3 che prendono parte al WEC 2025, nelle categorie Pro e Pro-AM. Goodyear si conferma fornitore esclusivo della categoria LMGT3, presentando una nuova mescola di pneumatici.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il WEC riaccende i motori per la stagione 2025, che prevede otto gare in quattro continenti, con il classico prologo in programma oggi e domani sulla pista di Losail. Due giornate di test collettivi, di sette ore ciascuna, che precedono la gara d’apertura della stagione, la 1812 km del Qatar, che prenderà il via alle 14.00 (ora locale) di venerdì 28 febbraio.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Lamborghini Polo Storico celebra nel 2025 i suoi primi 10 anni di attività e per festeggiare l’importante traguardo ha organizzato una serie di eventi esclusivi che si svolgeranno tra febbraio e ottobre coinvolgendo collezionisti, clienti e media.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Sta per concludersi il conto alla rovescia per il via dell’edizione 2025 di The I.C.E. St. Moritz, l’esclusivo appuntamento in programma il 21 e 22 febbraio nella suggestiva cornice del più famoso lago ghiacciato dell’Engadina pronto ad incantare pubblico e collezionisti. Un fine settimana all’insegna dello stile, dell’amore per il bello e dell’eleganza, che celebra vetture uniche come autentiche opere d’arte e propone occasioni di approfondimento culturale.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo la tradizionale apertura con il Rallye Monte Carlo, il Mondiale WRC si sposta al nord per il secondo round, il Rally Svezia in programma nel fine settimana dal 13 al 16 febbraio, dove a farla da padrone sarà la neve copiosa che invita i piloti ad “appoggiare” le loro auto sui cumuli di neve ai lati delle velocissime stradine per ottenere una maggiore velocità in curva, garantendo grande spettacolo agli appassionati spettatori.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
The Originals Renault la Collection lancia un’iniziativa innovativa, offrendo servizi inediti per i collezionisti delle auto storiche di Renault. Questi servizi, disponibili sul nuovo sito web https://theoriginals-services.renault.com/ , si rivolgono agli appassionati di tutto il mondo per sostenerli negli interventi di manutenzione, riparazione e restauro delle auto classiche.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Prosegue il programma di rilancio della serie TCR Europe. Gli organizzatori hanno annunciato che più di 20 auto sono già pronte a scendere in pista per disputare la serie continentale promossa ora da Rubén Fernández, che oltre a proporre un calendario con piste invitanti potrà contare su un montepremi decisamente interessante, con pneumatici in palio ad ogni gara e l’iscrizione gratuita al FIA TCR World Tour 2026 per il vincitore del campionato. Tra i team che hanno già confermato la propria presenza, anche i nostri Aikoa Racing, MM Motorsport e PMA Motorsport.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Alla Fiera di Vicenza, in occasione della quinta edizione del Rally Racing Meeting in programma nel fine settimana, la grande fiera annuale dedicata al mondo delle competizioni automobilistiche e organizzata dal due volte campione del mondo rally Miki Biasion, Lancia espone un poker di modelli che dal 1920 in poi hanno partecipato a competizioni sportive regalando momenti unici agli appassionati del brand italiano e del motorsport internazionale.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Come in una ideale vetrina che unisce passato e futuro, Touring Superleggera torna a Retromobile 2025, dal 5 al 9 febbraio, mostrando la sua competenza nel restauro esponendo nel proprio stand la leggendaria Maserati 3500 GT progettata da Touring insieme all’ultima creazione in serie limitata Superleggera Veloce12, presentata in Azzurro Cielo e con elementi di design aggiornati.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Se non vogliamo parlare di dominio, poco ci manca. Il belga Michel Decremer ha bissato, insieme a Jennifer Hugo su un’Alfa Romeo Giulia TI del 1965, il successo dell’anno scorso portando a tre le proprie vittorie nel Rallye Monte-Carlo Historique, dove aveva trionfato per la prima volta nel 2017 con Yannick Albert sul sedile di destra.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Quando fu presentata giovedì 6 ottobre 1955, sotto il maestoso soffitto a volta del Grand Palais al Salone dell'Auto di Parigi, la DS divenne immediatamente un cult. Progettata da Flaminio Bertoni, talentuoso designer, scultore e pittore assistito da una squadra di progettisti, la DS è tanto rivoluzionaria quanto elegante con le sue linee avanguardistiche e innovazioni.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo il successo della prima edizione, vinta da Andrea Malucelli, la Scuderia Ferrari Club di Sant’Angelo Lodigiano, con la collaborazione della Scuderia Castellotti di Lodi, organizza la seconda edizione del “Gir del Castel”, manifestazione di regolarità in notturna riservata ad auto storiche anteguerra che si svolgerà il prossimo 30 maggio.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team WRT, che nella 12 Ore di Bathurst ha conquistato una perentoria doppietta con le sue M4 GT3. A passare per prima sotto la bandiera a scacchi è stata la M4 #32 pilotata dai fratelli Sheldon e Kelvin Van der Linde affiancati da Augusto Farfus, seguita dalla vettura gemella #46 condotta dall’equipaggio composto da Valentino Rossi-Raffaele Marciello-Charles Weerts.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Corvette Racing si aggiunge all'elenco dei marchi già presenti, Aston Martin, Audi Sport, BMW, Ferrari, Ford, Lamborghini, McLaren, Porsche, oltre ai campioni in carica Mercedes-AMG, portando a 10 i Costruttori che si contenderanno la corona nel GT World Challenge 2025.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il 2024 è stato un anno di grandi successi per l’Heritage Hub, l’affascinante location che custodisce la preziosa collezione aziendale composta da circa 300 vetture dei marchi Fiat, Lancia e Abarth, oltre ad alcuni esemplari di Alfa Romeo, Autobianchi e Jeep. Sull’onda di questo successo, dal 2025 le visite guidate all’Heritage Hub saranno arricchite dalle nuove audioguide, in italiano e inglese, consultabili dal proprio smartphone, che potranno essere riascoltate anche dopo il tour.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Appena quattro giorni dopo la conclusione del 93° Rallye Monte-Carlo WRC, che ha salutato la 10^ vittoria di Ogier, il principato si prepara ad ospitare il 27° Monte-Carlo Historique. Un tuffo nel passato che vedrà in azione 220 equipaggi a bordo di 34 marche diverse di auto, che raggiungeranno Valence, centro nevralgico dell’evento, partendo da quattro città: Bad Hambourg, Reims, Monaco e Torino, dove gli appassionati italiani avranno modo di ammirare nella giornata odierna le 53 vetture esposte prima della partenza della prima vettura, alle 19.00, da Piazza Castello.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L'attesa è terminata, il 2025 vedrà ufficialmente il ritorno di Lancia nel mondo delle competizioni e dei rally, grazie alla nuova Lancia Ypsilon Rally4 HF e all'inedito Trofeo Lancia, la cui prima edizione si disputerà proprio in Italia. Saranno infatti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR) a tenere a battesimo il nuovo corso agonistico della casa torinese, con un calendario composto da 6 gare in cinque appuntamenti, a partire dalla Targa Florio, e un premio finale da capogiro: un posto nella squadra ufficiale Lancia nell'European Rally Championship 2026, se il Campione sarà un Under35!
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Un'utilitaria versatile adatta a tutti: la Polo entusiasma da 50 anni. Con oltre 20 milioni di unità vendute in tutto il mondo, è un vero e proprio modello di successo. Per dare il via alle celebrazioni dell'anniversario, Volkswagen presenta al Bremen Classic Motorshow, in programma dal 31 gennaio al 2 febbraio, una coppia di modelli della prima generazione: una Polo L del 1975 e una Polo da cronoscalata del 1977.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Finale dolce amaro alla 24 Ore di Daytona per il team Penske Porsche. Innanzitutto, grande felicità per il bis di Felipe Nasr con la 963 #7, che oltre a replicare la vittoria dell’anno scorso regala il 20.mo successo per la casa di Stoccarda nella classica della Florida. Ma anche un pizzico di amaro per la doppietta sfumata a cinque minuti dal termine con il sorpasso della Acura di Blonqvist ai danni di Campbell che ha relegato la 963 #7 al terzo posto.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Sarà la BMW M Hybrid V8 LMDh #24 a scattare dalla pole position nella 24 Ore di Daytona, che prenderà il via oggi alle 13.40 ora locale, grazie al pilota belga Dries Vanthoor che nell'ultimo tentativo a disposizione ha fermato il cronometro a 1'33”895.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Nel fine settimana prenderà il via la stagione 2025 del campionato IMSA. Per esattezza nella giornata, quando scatterà la 63^ edizione della 24 Ore di Daytona, alla quale parteciperanno quattro classi di vetture: GTP, LMP2, GTD e GTD Pro.