- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo quella meteorologica che ha flagellato il venerdì di prove libere il meteo siè finalmente messo al bello e nella due giorni di Monza è stata pioggia di titoli, assoluti e nelle varie classi del Campionato Italiano GT Sprint e nella Porsche Carrera Cup Italia, dove ha dato spettacolo il bicampione mondiale rally Kalle Rovanpera.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Manca ormai poco alla partenza della Modena Cento Ore 2024, con la prima auto che prenderà il via lunedì mattina da Rimini. Una gara che attrae una folta rappresentanza estera grazie alla sua formula che, oltre ad un apposito coefficiente che consente di bilanciare la competitività delle vetture, prevede quattro giorni di competizione sia in pista, con due gare a Misano e una al Mugello, sia su prove speciali su strade chiuse al traffico, ben 11 distribuite tra Emilia e Toscana. In pratica due gare in una.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il penultimo ACI Racing Weekend del 2024 propone un programma intenso e appassionante: 6 serie e 14 gare nel rinnovato Tempio della Velocità che promettono spettacolo e sfide fino all’ultima curva. Sui 5793 metri dell’Autodromo Nazionale Monza si giocheranno l’ultimo atto del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint, dell’Euro 4 Championship e della Carrera Cup Italia che tra i protagonisti vedrà anche il Campione Mondiale Rally in carica Kalle Rovampera. A completare lo spettacolo anche le vetture del Tricolore Autostoriche, le monoposto del Zinox F2000 Trophy e il monomarca Mini Challenge. Ingresso gratuito per il pubblico a tribune e paddock nelle giornate di sabato e domenica.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo una serie di test intensivi nel Regno Unito, in Francia e Marocco durante l’estate, i DACIA Sandriders entreranno per la prima volta nella competizione vera e propria partecipando al Rally del Marocco, in programma dal 6 all’11 ottobre, con Nasser Al-Attiyah-Édouard Boulanger, Cristina Gutierrez-Pablo Moreno e Sébastien Loeb-Fabian Lurquin.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Passano gli anni, si sommano i successi in archivio ma Rallylegend riesce ancora a stupire. Infatti, anche l’edizione numero 22, in programma dal 10 al 13 ottobre, si presente in grande spolvero ed offre, una volta di più, un menù pluristellato. 130 gli equipaggi selezionati, provenienti da 26 Nazioni diverse, con tanti, tantissimi campioni e vetture da sogno che animeranno Rallylegend, cui si aggiungono le oltre sessanta Legend Stars. Un grande spettacolo da non perdere, sulle speciali con le vetture in gara Historic, Classic e WRC, insieme alle Legend Stars, a coprire tutta la storia dei rally, e nel Rally Village all'interno della Repubblica di San Marino, per godere di un evento unico al mondo.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Ad un anno dal primo Legacy Tour Ferrari che ha reso omaggio alla F40, l’esperienza si ripete con la GTO. Il Ferrari Legacy Tour 2024 celebra la Ferrari GTO, la prima supercar del Cavallino Rampante. Dal 2 al 4 ottobre, i proprietari di questa straordinaria vettura si daranno appuntamento da tutto il mondo per condividere un viaggio unico, che partirà da Piazza Carera a Pinzolo, alle 10.00 di mercoledì, per concludersi alla pista di Fiorano.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Per celebrare il cinquantesimo anniversario della Volkswagen Golf, Volkswagen Classic e Autostadt di Wolfsburg porteranno alla cronoscalata international Edelweiß-Bergpreis, in programma nel fine settimana a Rossfeld Berchtesgaden nel cuore delle Alpi, un poker di vetture davvero speciali. A rappresentare l’iconico modello Volkswagen che quest’anno spegne le 50 candeline vi saranno la Golf I GTI Gruppo 4 "Pierburg" e la Golf II GTI Gruppo A "Campione del mondo", oltre alla Scirocco Gr. 2 Oettinger e un Maggiolino Rally 1302.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il circus WRC si trasferisce in Sudamerica per il Rally del Cile, undicesimo round del Campionato Mondiale Rally FIA 2024, in programma dal 26 al 29 settembre, e ultima gara su superficie sterrata della stagione.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Andrà in scena a Monza il gran finale della stagione rallistica mondiale 2024, con il Monza Rally Show che torna per l’occasione in calendario nel weekend del 6-8 dicembre. L’appuntamento, promosso da Pirelli in collaborazione con WRC Promoter, FIA e l’Autodromo Nazionale Monza, celebrare i 4 anni del costruttore italiano come fornitore unico del WRC.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Nissan celebra il 40° anniversario di NISMO, quarant'anni di passione e prestazioni negli sport motoristici. Fondata il 17 settembre 1984 come divisione interna di Nissan per l’ottimizzazione di tuning, motorsport e prestazioni, Nissan Motorsport International Co. Limited è stata poi ribattezzata NISMO. Da allora, il marchio è diventato il simbolo dell'impegno della casa madre per il miglioramento delle prestazioni delle proprie auto, sia in pista che su strada.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Sono quasi settemila i chilometri che separano Baku da Singapore, dove nel fine settimana andrà in scena il diciottesimo round stagionale, e le squadre e tutti i protagonisti del mondo della Formula 1 hanno intrapreso l’ennesima sfida logistica di questa lunghissima stagione, completando nello spazio di pochissimi giorni il trasporto di persone, vetture e attrezzature dalle rive del Mar Caspio a quelle della città-Stato all’incrocio fra lo Stretto di Malacca e il Mar Cinese Meridionale. Quest’anno, infatti, per la prima volta le due gare sono state inserite una immediatamente dopo l’altra nel calendario.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’intenso Vallelunga Racing Weekend andato in scena sul tracciato capitolino ha inaugurato la parte conclusiva della stagione per gli eventi PNK Motorsport, con gare come sempre spettacolari dove non sono mancate sorprese.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Grande spettacolo a Vallelunga nel quarto round Alfa Revival Cup, che ha segnato l’inizio del girone di ritorno stagionale per la serie dedicata ai Biscioni da corsa. Non ce ne vogliano tutti gli altri, che non sono stati certo delle comparse, ma se dovessimo far scorrere i titoli di coda come in un film il ruolo di protagonisti principali spetta di diritto al duo Emilio Petrone e Giacomo Barri. Digerita a fatica la decisione della Direzione Gara di spedirli in fondo alla griglia di partenza, dopo aver stabilito la pole position ma “preso” anche una bandiera gialla, i due piloti Alfa Delta non si sono persi d’animo e con una irresistibile rimonta sono riusciti nell’impresa che nella precedente gara di Magione era sfumata solo per pochi decimi, passare per primi sotto la bandiera a scacchi.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
L’Alfa Revival Cup torna sul circuito di Vallelunga che dopo aver dato il via alla stagione della serie dedicata ai Biscioni, in aprile, dà ora inizio al girone di ritorno. Il quarto round stagionale propone una griglia di partenza con 26 vetture, a rappresentare numerosi modelli del Biscione che hanno fatto la storia delle corse: GTAm, Giulia Sprint GTA, Giulia Super, GT Veloce 2000, Alfetta GT 6 2500 e GT Junior 1600.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il Salone Auto Torino 2024, l’evento open air che si svolgerà dal 13 al 15 settembre nel centro della città, sarà idealmente aperto da una sfilata dinamica in programma questa mattina con partenza alle ore 10.00 da piazza San Carlo. I modelli in parata, che racconteranno 200 anni di evoluzione della mobilità, sfileranno tra il pubblico nel circuito dinamico che coinvolgerà piazza San Carlo, via Roma e piazza Castello.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Salutata l’Europa, con l’entusiasmante giornata vissuta a Monza, la Formula 1 si è spostata nel Caucaso per il Gran Premio dell’Azerbaijian, a Baku, da dove prende il via l’ultimo terzo della stagione. Il circuito è ricavato all’interno di Baku, con una parte del tracciato che circonda la Città Vecchia, dal 2000 riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio dell’umanità.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il maltempo ha complicato di molto le cose ai piloti impegnati domenica a Imola nel quinto round del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche. Un momentaneo calo della pioggia ha consentito la partenza della gara, dietro safety car per i primi due giri, nonostante la pista molto bagnata e lo svolgimento della prima mezz’ora, poi le condizioni sono nuovamente peggiorate obbligando il rientro della safety car e quindi la sospensione della gara nei minuti finali. Questo non ha tuttavia limitato lo spettacolo, soprattutto nelle battute iniziali con le potentissime Porsche 935K di Ronconi e 911 3.0 di Guagliardo in lotta serrata inseguiti dall’Alpine V6 di Messa, e la lotta per il successo assoluto nei quattro raggruppamenti.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il settimo ACI racing Weekend della stagione accende i motori nel fine settimana all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. 6 serie in pista per 12 gare, pronte a tenere gli appassionati, che avranno ingresso gratuito a tribune e paddock, con gli occhi incollati ai 4.909 metri di saliscendi del tracciato sulle colline in riva al Santerno. Grande attesa per il ritorno in pista del Tricolore GT Endurance, al suo terzo round stagionale, del TCR Italy e DSG e del Campionato Italiano Sport Prototipi. Tornano a ruggire anche i motori che hanno fatto la storia del motorsport, nel Campionato Italiano Velocità in circuito Auto Storiche, con la Porsche Carrera Cup Italia a completare l’intenso programma.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dopo un mese di pausa il WRC riaccende i motori per un grande classico tornato nel calendario mondiale nel 2021, il Rally Acropolis in programma nel fine settimana in Grecia, 10° dei 13 round della stagione 2024.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Per la prima volta nella storia Ferrari s’impone nel medesimo giorno in due gare iridate scrivendo una nuova pagina di storia per l’azienda fondata a Maranello nel 1947: il successo negli Stati Uniti al COTA, nella gara del WEC, ha seguito di poche ore quello magico messo a segno a Monza dalla Scuderia Ferrari nel GP d’Italia di Formula 1, con la vittoria firmata da Charles Leclerc.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Sta per accendersi il semaforo verde a Gubbio per il gran finale del Campionato Italiano SuperSalita, con il 59° Trofeo Fagioli che vedrà al via 213 piloti, pronti ad effettuare oggi le ricognizioni del tracciato per poi giocarsi la vittoria lungo i tornanti della Gola del Bottaccione nelle due manche di domani.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Il Gran Premio d’Italia, 16.mo round in calendario, è l’ultimo appuntamento stagionale in Europa per la Formula 1 che poi si sposterà in Asia e nelle Americhe. Con 73 gran premi alle spalle l’Autodromo Nazionale Monza è il tracciato con il maggior numero di presenze nel Campionato del Mondo.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Edizione da record per l’ottavo Historic Minardi Day, oltre 17.000 le presenze di pubblico nei due giorni, che si conferma un appuntamento di riferimento sia per il calendario dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, sia per gli appassionati che hanno riempito, con grande entusiasmo e passione, paddock, box e la terrazza per vivere da protagonisti oltre 36 anni di Mondiali di Formula 1 e quasi 50 anni di Motorsport.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Doppio impegno nel fine settimana per la scuderia Motorstyle Racing, con Eugenio Mosca al volante della Apache MK2 nell’Historic Minardi Day sulla pista di Imola mentre Gaiofatto Renato e Giuseppe Parati si divideranno la guida della Peugeot GTI 1.9 nella mischia del Campionato Italiano sulla pista del Mugello.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Dal 24 agosto all'8 settembre 2024, in occasione del Gran Premio di Formula 1 a Monza, la città di Arcore si trasformerà in un vero e proprio tempio del motorsport. Un ricco calendario di eventi, nell’ambito del programma ARCORE FUORI GP 2024, con esposizioni e iniziative animeranno le strade e i luoghi simbolo della città, coinvolgendo appassionati di ogni età. Al centro dell'evento, la mostra fotografica e di cimeli “Formula Settantacinque 1950-2024. Il racconto del Campionato del Mondo di Formula 1 dalle origini ad oggi”.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
La Formula 1 torna in pista con una delle sfide più complicate del calendario, quella di Zandvoort. Il Gran Premio d’Olanda, tredicesimo round stagionale, si svolge sul classico tracciato situato nei pressi del Mare del Nord, rinnovato negli anni scorsi proprio per poter tornare ad ospitare gli appuntamenti della massima categoria automobilistica; rientro avvenuto nel 2021 dopo una pausa di 36 anni.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
BMW M Motorsport sta sviluppando un nuovo modello entry-level per le corse da utilizzare a partire dalla stagione 2026. Queste le prime immagini diffuse dal reparto sportivo della casa di Monaco, mentre ulteriori dettagli saranno resi pubblici prossimamente.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Esposizione di potenza ed eleganza per Automobili Lamborghini alla Monterey Car Week 2024. Nello scenario dell'esclusiva Lamborghini Lounge Monterey, la casa del Toro ha messo in mostra passato, presente e futuro per una “brand experience” che non rimanda solo alla moderna tradizione italiana, ma abbraccia la mission “driving humans beyond” spingendosi oltre i confini.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
Sta per accendersi il semaforo verde per l’ottava edizione dell’Historic Minardi Day, in programma sabato 24 e domenica 25 agosto presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. L’evento organizzato dalla famiglia Minardi in collaborazione con Formula Imola, come da tradizione si preannuncia da record di presenze sia per le vetture sia di appassionati, l’anno scorso toccarono quota 14.000, che potranno accedere alle aree più esclusive dell’impianto potendo vivere da protagonisti giornate indimenticabili.
- Dettagli
- Categoria: NEWS
In Svizzera, il Passo del Gottardo è uno dei più importanti valichi alpini, ed è ancora più suggestivo attraversarlo percorrendo i 24 tornanti in acciottolato della Tremola, originale strada romana considerata il più lungo monumento della Nazione elvetica.