L’Alfa Revival Cup riaccende i motori nel fine settimana al Misano World Circuit per il terzo round, che segna anche il giro di boa della stagione. Per il pubblico, che avrà accesso gratuito anche al paddock, l’occasione di ammirare le vetture che hanno fatto la storia dell’Alfa Romeo nelle competizioni, resa ancora più interessante per diverse new entry, e godere dello spettacolo in pista garantito anche da numerose altre categorie.

20250628 1 news 01
Peraltro, il terzo round si preannuncia altamente spettacolare, dato l’elevato livello dei piloti in campo e l’equilibrio finora visto, e potrebbe anche cominciare a delineare i favoriti per la corona 2025. Attualmente i primi tre in classifica sono racchiusi in soli 2,5 punti: Davide Bertinelli del Team Gatti, Mario Salomone-Giacomo Barri del Team Alfa Delta OKP e Christian Oldendorff del Team Fernandes Racing, sono pronti a darsi battaglia e cercare di piazzare la zampata per allungare in graduatoria.

20250628 1 news 02
Con il duo Alfa Delta, Mario Salomone-Giacomo Barri, che ha di che recriminare per la sfortuna patita sul tracciato romano, dove dopo aver messo a segno pole position e giro più veloce in gara sono stati traditi da un problema tecnico che li ha fatti scivolare giù dal podio. 

20250628 1 news 03
Ma i pretendenti alle posizioni che contano non mancano di sicuro. Tra questi, diversi piloti della numerosa pattuglia Alfa Delta. Primo fra tutti Daniele Perfetti, che vorrà certamente rifarsi dopo aver visto sfuggire la vittoria all’ultima curva a Vallelunga beffato da Ronnie Kessel, assente giustificato perché impegnato a gestire il proprio team alla 24 Ore di Spa. Peraltro, nell’occasione il forte pilota svizzero dovrà fare i conti anche con il fratello Ambrogio, che si era messo in luce nella prova iniziale al red Bull Ring.

20250628 1 news 04
Sempre restando in ambito della squadra varesina, ci sono almeno altri due equipaggi con il podio nel mirino: Bernhard Laber-Lukas Stojetz e Peter Bachofen-Dario Inhelder, oltre al “solitario” Matteo Kamata.

20250628 1 news 05
Oltre al folto gruppo rappresentato dalle GTAm con motore da 2 litri nella classe G2 TC 2000, saranno presenti altri gioielli del Marchio del Biscione come la 2600 Sprint di Carlo Ferrari in classe F TC 2600, la Giulia Super di Marco Milla affiancato in equipaggio da Fulvio Ferri in classe H1 TC 1600, la GT Veloce di Andre Kardol in classe H2 TC 2000 e la Giulia Sprint GTA di Giovanni Serio e Franco Mischis in classe I Gr.5 1600. In questa classe puntano in alto anche le new entry Walter Ben-Fabio Babini, al volante di una fiammante GTA 1.6 Gr. 5 appena terminata nelle officine Alfa Delta.

20250628 1 news 06
Invariato il format del weekend. Dopo i tre turni di prove libere, in programma venerdì e sabato mattina, si prosegue con il turno di qualifiche da 30’ nel pomeriggio di sabato, dalle 15.35 alle 16.06, e la gara sulla tradizionale distanza di un’ora con sosta obbligatoria a partire dalle 11.15 di domenica mattina.

20250628 1 news 07
Come per i primi due appuntamenti dell’edizione 2025 di Alfa Revival Cup, anche il round di Misano sarà trasmesso in live streaming su YouTube offrendo agli appassionati la possibilità di seguire ogni istante dell’azione in pista, da qualunque dispositivo.

20250628 1 news 08