Cinquantanove equipaggi, in rappresentanza di dieci brand, daranno vita nel fine settimana a Monza alla 3 Ore di Monza, secondo round del GT World Challenge Europe by AWS. A completare l’intenso programma, interamente dedicato alle gran turismo, i monomarca Lamborghini Super Trofeo, con una griglia di 42 vetture, e McLaren Trophy Europe con 16 vetture al via.

20250530 1 news 01
Alle abituali protagoniste, Aston Martin, Audi, BMW, Ferrari, Ford, Lamborghini, McLaren, Mercedes-AMG e Porsche, quest'anno si è aggiunta la Corvette Racing, per uno schieramento che promette grande spettacolo.

20250530 1 news 02
Sedici le vetture nella categoria Pro, 10 nella Gold, 17 nella Silver e 16 nella Bronze. Tra i 176 piloti al via, tre per ogni vettura tranne un equipaggio con due soli piloti, c'è una nutrita pattuglia di piloti italiani, tra i quali spiccano Antonio Fuoco e Alessandro Pier Guidi, vincitori dell’ultima edizione della 24 Ore di Le Mans con la Hypercar di Ferrari, mentre qui ovviamente guideranno le 296 GT3. Compagno di squadra del pilota calabrese sarà Arthur Leclerc, fratello di Charles. Al volante di una Ford Mustang, categoria Silver, ci sarà invece David Schumacher, figlio di Ralf e nipote di Michael.

20250530 1 news 03
Per la cronaca, nella tappa inaugurale della stagione, la vittoria è andata alla BMW M4 GT3 condotta dall’equipaggio composto da Ugo de Wilde-Charles Weerts-Kelvin Van der Linden.

20250530 1 news 04
Secondo round anche per il Lamborghini Super Trofeo Europa, con diversi piloti nostrani alla caccia delle posizioni di vertice. A Monza, in testa alla classifica si presentano Enzo Geraci e Josef Knopp (Oregon Team), davanti a un equipaggio interamente tricolore, Patrik Fraboni e Giacomo Pedrini (Target Racing) e al pilota “solista” Jerzy Spinkiewicz (Uniq Racing).

20250530 1 news 05
Dopo le prove libere del venerdì, le qualifiche del sabato e gara 1 per i Trofei Lamborghini e McLaren, la domenica prevede le restanti gare con la partenza alle 15.00 della 3 Ore. L’ingresso, libero il venerdì, costerà 20 euro il sabato e 25 euro la domenica, con accesso al paddock, mentre con l’aggiunta del Grid Walk sarà consentito l’accesso alle griglie di partenza.

20250530 1 news 06
Inoltre, gli appassionati avranno l'opportunità di incontrare i piloti nella Fanzone domenica dalle 13 alle 13.30 (Meet&Greet). Nella stessa area si potrà ballare e cantare grazie a DJ Cristian Ambrosini che si esibirà sabato dalle ore 13.45 alle 15.45 e dalle ore 17 alle 18; domenica dalle 12 alle 14. Sempre nei pressi della Fanzone è previsto uno spazio bimbi e i food truck.

20250530 1 news 07