Con una prestazione da incorniciare l’equipaggio toscano conquista la vittoria nella XXIII edizione di Campagne&Cascine, definita dagli addetti ai lavori l’”Università della Regolarità”. Una navigazione impegnativa e grandi nomi hanno caratterizzato anche questa volta la rinomata gara di regolarità classica.

20250529 1 news 01
La competizione, organizzata dalla locale Scuderia 3T e svoltasi sabato 24 maggio a Cremona e nelle campagne circostanti, si è giocata su 45 Prove Cronometrate e 2 Prove a Media, con ulteriori 27 dedicate a tre Trofei fuori classifica finale: Trofeo Dimmidisì, Trofeo Zero Time e Trofeo Città di Cremona.

20250529 1 news 02
L’edizione di quest’anno rientra nel giro del Trofeo Nazionale Regolarità, competizione promossa da ACISport e riservata ad equipaggi meno esperti, con piloti inseriti nella lista dei conduttori prioritari dal Livello B in giù nelle ultime due stagioni. Nonostante sia fuori quest’anno dal giro del Campionato Italiano Regolarità Autostoriche, la gara, rimanendo aperta a tutti, ha richiamato piloti di assoluto valore, come Lorenzo Turelli, Andrea Luigi Belometti, Nicola Barcella, Rossella Torri, Tiziano Baldissera, Roberto Paradisi e Andrea Malucelli.

20250529 1 news 03
Notevole e molto battagliero anche il gruppo di piloti che stanno concorrendo per il TNR, come Gabriele Tonarelli, già vincitore del TNR 2019 sempre navigato da Riccardo Casini, Angelo Accardo, navigato dall’esperto Roberto Ricci, Giovanni Guatelli, Stefano Ercolani, Marco Varosio, Stefano Morbio e Fausto Governato.

20250529 1 news 04
La peculiarità della gara si evince dal suo nome: buona parte delle PC sono distribuite all’interno di cascine, disposte in maniera non banale.

20250529 1 news 05
I pressostati possono essere piazzati dietro curve cieche, rendendo importante la lettura delle planimetrie da parte del navigatore per consentire agli equipaggi di avvicinarsi e di passare sui pressostati al momento giusto.

20250529 1 news 06
Esperienza, consapevolezza del tempo che scorre e navigazione sono elementi importanti che possono determinare il risultato finale. Prendere una direzione sbagliata significa essere esclusi dai piani alti della classifica senza possibilità di recupero. Per queste ragioni, Campagne&Cascine si fregia del titolo di “Università della Regolarità”.

20250529 1 news 07
Anche in questa edizione le prove non sono state per niente facili, in linea con la nomea della gara, che hanno fatto selezione fra gli equipaggi partecipanti. Alla fine ha svettato l’equipaggio toscano Gabriele Tonarelli e Riccardo Casini a bordo di una Autobianchi A112 Elegant del 1973, con 177 penalità e una media di 3,93. Un risultato che ha consentito loro di vincere sia la classifica assoluta sia la classifica riservata ai partecipanti del TNR.

20250529 1 news 08
Alle loro spalle Andrea Malucelli e Monica Bernuzzi, a bordo di una Lancia Beta Montecarlo del 1976 con 183 penalità e una media di 4,07.

20250529 1 news 09
Completano il podio dell’assoluta Lorenzo e Mario Turelli, a bordo di una OM 665 SMM Superba del 1929 con 188 penalità e una media di 4,18.

20250529 1 news 10
Il podio TNR vede alle spalle del duo toscano vincitore gli equipaggi Stefano e Marco Ercolani, a bordo di un’Autobianchi A112 E del 1972 con 274 penalità e una media di 6,09, e Stefano Morbio e Pasqualino Rinaldi, a bordo di una OM 665 Superba SSMM Spider del 1930 con 287 penalità e una media di 6,38.

20250529 1 news 11
“Campagne e Cascine si conferma essere una gara impegnativa, che sfida l’affiatamento e l’esperienza di ogni equipaggio partecipante – spiega il navigatore Riccardo Casini.  Prove sempre da interpretare, per come arrivarci e per come passarci. Saper leggere il roadbook e le planimetrie contribuisce non di poco al risultato finale della gara. Siamo venuti per divertirci e per metterci alla prova in una gara rinomata e torniamo a casa veramente soddisfatti, fieri del risultato conseguito. Eravamo venuti tenendo d’occhio i nostri principali avversari per il TNR, in primis Angelo Accardo, pilota veramente forte, e finiamo davanti a tutti, firmando con orgoglio il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione. Ci godiamo per qualche giorno il successo raccolto prima di girare pagina e andare avanti, in attesa di nuove gare sia del TNR sia del resto del panorama della regolarità”.

20250529 1 news 12
Il prossimo appuntamento del TNR è il 10° Trofeo Valli Bresciane, previsto per domenica 8 giugno.

Foto di Tiziano Bellini

20250529 1 news 13
20250529 1 news 14
20250529 1 news 15